
I tassi soglia sono stati comunicati il 23 dicembre scorso e hanno validità trimestrale.
La soglia di tasso, oltre il quale si parla di usura, è calcolata sulla base dei tassi di interesse effettivi globali medi, presenti sul mercato.
I tassi medi di questo periodo sono rilevati e comunicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze.
Secondo la legge, i tassi di un prestito che superano il tasso usuraio sono considerati come non applicabili.
Sono stati comunicati i tassi di usura di tutte le tipologie di finanziamento: di queste riportiamo in particolare quelle di uso più comune.
Le nuove soglie di usura, rispetto alle precedenti, sono in discreto ribasso per i mutui, soprattutto quelli a tasso fisso. In rialzo, invece, nel caso dei prestiti.
Categoria | Soglia di usura | Tassi medi |
Mutui a tasso fisso | 6,8375 % | 2,27 % |
Mutui a tasso variabile | 6,9250 % | 2,34 % |
Credito Finalizzato (intera distribuzione) | 15,4375 % | 9,15 % |
Tasso Usura = 4% + (Tasso medio x 1,25)
In ogni caso, il tasso usura non più essere maggiore, rispetto al tasso medio, di più dell’8%.