Categoria Risparmio
Il piano di ammortamento di un mutuo è strettamente legato al tasso applicato. Nel caso di mutuo variabile, il tasso corrisponde ad un parametro di riferimento (esempio: Euribor 1 Mese), maggiorato di uno spread: è possibile, …
Detrazioni Fisco 2014: facciamo una breve ma esauriente panoramica su quello che può essere il risparmio fiscale ottenibile nel 2014. Ci concentriamo sulle spese detraibili per la casa. Innanzitutto la buona notizia: le detrazioni sugli …
Detrazioni fiscali per ristrutturazione edilizia: probabilmente non c’è mai stato un periodo così vantaggioso per ristrutturare casa. Il vantaggio fiscale, in termine di detrazione IRPEF, arriva al 50%. A partire dal 6 giugno 2013, inoltre, …
Detrazioni fiscali per riqualificazione energetica: sono pari al 65% per il periodo che va dal 6 giugno 2013 fino a fine anno (nel caso di privati). Nel caso invece di interventi su parti comuni di edifici …
Il Mutuo Ristrutturazione fa parte dell’offerta Mediolanum conosciuta come “Riparti Italia“. Fino al 31 dicembre 2013, la convenienza di questo mutuo può essere abbinata alle importanti agevolazioni fiscali previste in caso di ristrutturazione della casa, …
Mutui Inpdap per dipendenti (o ex dipendenti) del settore pubblico: una soluzione molto vantaggiosa sia per il tasso fisso che per quello variabile. Le migliori offerte che si possono trovare di questo periodo (Settembre 2013) …
Le giovani coppie residenti in Lombardia possono usufruire di una agevolazione, che, la Regione Lombardia mette a disposizione, in collaborazione con ABI Lombardia e Finlombarda S.p.A. Il bando viene proposto annualmente, e, per il 2013, la principale …
In un momento in cui le disponibilità dei governi, in particolar modo quelli occidentali, sono molto ridotte, il social financing risulta essere uno degli strumenti (privati) più interessanti per il finanziamento delle attività a scopo …
Il Governo stà lavorando per finalizzare un decreto legge che consenta di rifinanziare fino a fine anno l’incentivo relativo all’energia del 55% e che renderà obbligatoria la certificazione energetica degli edifici. L’urgenza del decreto nasce …
La sospensione delle rate del mutuo, grazie al rinnovo delle condizioni dettate dal Decreto Salva Italia, è possibile anche per il 2013. A partire dal 27 Aprile 2013, infatti, è tornato ad essere operativo il Fondo di …