Categoria Impresa
Gli aiuti di Stato a cui un’impresa può accedere dipendono dalla dimensione dell’impresa e uno dei parametri per stabilire la dimensione dell’impresa è il numero di occupati. In questo articolo vedremo come si determina il …
L’intensità degli aiuti di Stato che è possibile riconoscere ad un’impresa cambia in base alla dimensione e alla sede operativa dell’impresa oggetto dell’investimento. In questo articolo vedremo come si determina la dimensione di un’impresa. Come …
L’ ordinamento giuridico italiano prevede due tipologie di società: le società di persone le società di capitali Società di persone Le società di persone si presentano sotto due forme: società in nome collettivo società in …
Alla voce dello Stato Patrimoniale “Crediti verso soci per versamenti dovuti” (A) si indicano i crediti che la società vanta nei confronti dei soci relativamente a somme sottoscritte ma ancora versare. Gli amministratori possono chiedere …
L’ ordinamento giuridico italiano prevede due tipologie di società: le società di persone le società di capitali Società di persone Le società di persone si presentano sotto due forme: società in nome collettivo società in …
Alla voce del conto economico “Imposte sul reddito di esercizio” si indicano i tributi diretti, quali l’IRES, l’IRAP, l’imposta regionale sulle attività produttive e le imposte sostitutive di tali tributi (ad esempio, quelle previste dal …
Alla voce del conto economico “Proventi e oneri straordinari” (gruppo E) si indicano i costi e i ricavi straordinari, distinti in Proventi straordinari (E20) e Oneri straordinari (E21). Si tratta di plusvalenze e minusvalenze e …
Alla voce del conto economico “Rettifiche di valore di attività finanziarie” (gruppo D) si indicano le rivalutazioni (D18) e le svalutazini (D19). Questa informazione di bilancio aziendale si indica nel gruppo D dello schema …
Alla voce del conto economico “Utili e Perdite su cambi” (C17-bis) si indicano gli utili e le perdite su cambi, relativi ad operazioni in valuta, realizzati nel corso dell’esercizio che sono determinati per effetto delle …
Alla voce del conto economico “Interessi e altri oneri finanziari” (C17) si indicano tutti gli oneri finanziari di competenza dell’esercizio che non siano di tipo straordinario, qualunque sia la loro fonte. Esempi di voci che …