Categoria Finanziamenti
Per tutelare le imprese italiane che decidono di investire all’estero, sono state definite delle norme per regolare la copertura assicurativa contro i rischi politici, catastrofici, economici, commerciali e di cambio. Assicurazione dei crediti all’export: le …
Il DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 143 ha riformato il sostegno pubblico alle attività imprenditoriali rivolte verso mercati esteri, tra le varie disposizioni ha previsto alcune norme che regolamentano il finanziamento dei crediti all’esportazione. …
Nell’attuale scenario economico internazionale, sono sempre più necessari interventi a sostegno della competitività delle imprese nei mercati internazionali. L’obiettivo degli strumenti di sostegno, assicurative e finanziari pubblici e privati, è quello di favorire lo sviluppo …
Il Contratto di sviluppo è stato introdotto dall’art.43 del decreto legge 112/2208 (convertito con modificazioni dalla Legge 133/2008) è rappresenta un altro strumento nel quadro degli incentivi alle imprese. Il contratto di sviluppo sostituisce i …
Nell’articolo “Incentivi Smart&Start : Aiuti alle imprese di nuova costituzione e ai programmi di investimento” abbiamo visto un’overview dei due programmi di sostegno alle imprese del mezzogiorno, in questo articolo approfondiremo l’incentivo “Start”. Forma dell’agevolazione …
Nell’articolo “Incentivi Smart&Start : Aiuti alle imprese di nuova costituzione e ai programmi di investimento” abbiamo visto un’overview dei due programmi di sostegno alle imprese del mezzogiorno, in questo articolo approfondiremo l’incentivo “Smart”. Forma dell’agevolazione …
Il decreto del 6 marzo 2013 del Ministero dello sviluppo economico ha approvato il nuovo regime di aiuti per le piccole imprese delle regioni del Sud Italia. Le agevolazioni sono sotto forma di contributi in …
Invitalia gestisce le agevolazioni per il sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità (D.Lgs. 185/2000). (vedi: Contributi per la Creazione di impresa (autoimprenditorialità) Agevolazioni per autoimpiego (Titolo II, D.Lgs. 185/2000) Gli aiuti relativi all’autoimpiego sono rivolti a persone …
Invitalia gestisce le agevolazioni per il sostegno all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità (D.Lgs. 185/2000). Queste due misure di sostegno sono regolamentate dal D.Lgs. 185/2000, un decreto che raccoglie le agevolazioni finanziarie disposte a favore di imprese giovani …
Con il D.P.R. 3 ottobre 2008 n.196 è stato approvato il regolamento che definisce i criteri per l’ammissibilità delle spese nell’ambito dei programmi cofinanziati dai Fondi Ue (Fesr e Fse) per la programmazione 2007-2013. Il …